Pellicole solari come scegliere
VANTAGGI
Comfort

I monitor dei computer posizionati vicino a una finestra risulteranno perfettamente visibili, poichè la pellicola elimina gran parte dell’effetto riflettente.
Risparmio energetico
Anti scolorimento
Normative

Inoltre il D.Lgs 81/2008 noto come Testo unico sulla sicurezza, in vigore dal 15 maggio 2008, prevede l’applicazione di pellicole su vetri esistenti, che consentono la messa in sicurezza, secondo standard di certificazione stabiliti, di tutte le vetrate interne od esterne negli ambienti di lavoro, per la sicurezza dei lavoratori nonchè degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
TEMPI E COSTI
- Scelta della pellicola adatta, in considerazione delle esigenze del cliente e del tipo di infisso e di vetro
- Misurazioni e taglio delle pellicole
- Pulizia accurata delle superfici, anche dello spazio circostante, con appositi prodotti e panni
- Protezione di zone con le quali la pellicola non deve venire a contatto
- Applicazione della pellicola con soluzione saponata, con spatole apposite per evitare le bolle, risciacquo e asciugatura.
- Attendere 30 gg per il fissaggio definitivo, periodo durante il quale la pellicola non può essere lavata.
- Sigillatura, se la pellicola è esterna.
tempo medio (giorni)
La tempistica dipende da tanti fattori, ed è maggiore se il lavoro viene svolto all’esterno, di solito da 3 gg a 15 gg.
a seconda del tipo di pellicola i costi possono variare, un costo medio è di circa 80 euro a mq, tuttavia il preventivo viene calcolato tenendo conto di vari fattori, tra cui la dislocazione degli infissi, interno/esterno, altezza da terra, pulizia dell’ambiente, non solo del costo della pellicola e dell’applicazione in sé.
CONTATTACI
Bisogna prendere le misure, misurare lo spessore dei vetri, scattare fotografie, valutare se si può fare l’installazione dall’interno (che sarebbe più agevole) o dall’esterno. In quest’ultimo caso bisogna stimare se è necessario l’utilizzo dei mezzi di auto sollevamento che ovviamente andrebbero a incidere sul prezzo finale.
L’azienda 3M dalla quale ci forniamo da anni ad esempio, ha redatto un protocollo con modulistica da compilare, dove ci sono circa cinquanta domande come: misure del vetro, tipologia degli infissi ecc.
Inoltre esistono situazioni in cui la pellicola non si può applicare come ad esempio nei centri storici dove non si possono utilizzare pellicole solari scure o riflettenti, perché cambierebbero l’aspetto degli edifici.